Digonera Historic Hotel B&B
fromSoggiornare al Digonera Historic Hotel B&B significa immergersi nell’atmosfera calda della tradizione ladina e nello spirito conviviale della famiglia Bernardi, che dal 1938 accoglie viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Costruito dopo la fine della prima guerra mondiale, nel villaggio che all’epoca era il confine tra Italia e Austria, l’hotel è stato gestito dalla stessa famiglia per tre generazioni. L’accoglienza al Digonera è una cosa seria e Marina la prende molto seriamente. Originaria di Riga, in Lettonia è arrivata nelle Dolomiti da pochi anni, seguendo il suo cuore, ma oltre di suo marito si è innamorata dei “Monti Pallidi” di cui ama i colori all’alba e al tramonto. Digonera si trova a pochi chilometri dal villaggio di Laste con cui condivide la tranquillità e la natura tipica dei borghi alpini.
-
Recensioni0/5
-
Per chi?
-
Tipologia Relax
-
Per quanti? Medi gruppi
Costruito dopo la fine della prima guerra mondiale, nel villaggio che all’epoca era il confine tra Italia e Austria, è stato gestito dalla stessa famiglia per tre generazioni.
Bernardo Bernardi è stato il fondatore. Ha comprato l’hotel, che aveva solo due piani all’epoca, da suo zio Leone Ballis.
L’hotel prende il nome dal villaggio in cui si trova. Così è stato deciso dal fondatore.
Nel corso degli anni l’hotel è stato rinnovato ma non ha mai perso la sua atmosfera originale.
Soggiornare al Digonera Historic Hotel B&B significa immergersi nell’atmosfera calda della tradizione ladina e nello spirito conviviale della famiglia Bernardi, che dal 1938 accoglie viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
A casa “Digonera” è possibile vivere una vacanza di puro benessere circondati dalle Dolomiti: le vette sono sempre baciate dal sole e il colore unico della roccia dolomitica regala un’esperienza unica per tutti i sensi.
I “Monti Pallidi” brillano come perle alla luce del sole, diventando evanescenti: uno spettacolo che accompagna i visitatori lungo tutto l’arco della giornata.
Per non parlare della vista sul Monte Civetta che permette di ammirare l’alba e il tramonto grazie all’enrosadira, il fenomeno che tinge le cime di tonalità che vanno dal rosso al violaceo, stando comodamente seduti in prima fila.
Per ogni informazione non esitare a scriverci su
info@hoteldigonera.com
oppure chiamaci al